- orzo
- òr·zos.m.1. AD cereale simile al frumento, la cui cariosside è utilizzata nella preparazione della birra, come foraggio e, unita ad altre granaglie, come succedaneo del caffè o, oppportunamente trattata, nella preparazione di zuppe e minestre | TS bot.com. pianta annua del genere Orzo (Hordeum vulgare) | AD estens., seme di tale pianta; spec. con valore collettivo, quantità di tali semi: un chilo d'orzo2. TS bot. pianta del genere Orzo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Graminacee comprendente specie infestanti e altre impiegate come foraggio e nell'alimentazione umana\DATA: sec. XII.ETIMO: lat. hŏrdĕu(m); nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Hordeum.POLIREMATICHE:orzo da birra: loc.s.m. TS agr.orzo matto: loc.s.m. TS bot.com.orzo perlato: loc.s.m. TS alim.orzo selvatico: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.